Fondazione ITS Agroalimentare
Sostenibile Territorio di Mantova
segreteria@itsagroalimentaremn.it • T. 0376234359 [MANTOVA] • T. 02 26705056 [MILANO]
Fondazione ITS Agroalimentare
Sostenibile Territorio di Mantova
La Fondazione ITS Agroalimentare Sostenibile - Territorio Mantova è stata costituita il 10 novembre 2017 a Mantova. Dal 27 giugno 2024 ha assunto la denominazione di ITS ACADEMY in attuazione della L. 15 Luglio 2022, n. 99.

Conta attualmente 25 soci.

I soci

Organigramma

Presidente
Fabio Paloschi

Direzione
Simona Maretti

Consiglio di Amministrazione
•  Antonella Gorgoni (IISS "Pietro Antonio Strozzi”)
• Serena Pedrazzoli (Comune di Mantova)
• Marco Zanini (CCIAA Mantova)
• Daniele Sfulcini (Confagricoltura Mantova)
• Simona Maretti (IFOA)
• Guido Beccari (Provincia di Mantova)

Revisore dei conti
Patrizia Geremia (Dottore commercialista e revisore legale)

Comitato Tecnico Scientifico
• Luigi Fila (Coordinatore)
• Simona Maretti (I.F.O.A.)
• Albertina Chirico (For.ma.)
• Antonella Gorgoni (ISS Strozzi)
• Elena Felis (Confindustria)
• Lucia Bellini (Coldiretti)
• Massimo Battisti (Confagricoltura)
• Alessia Sarzi (Irecoop Lombardia)
• Alessandro Chiarini (Cons. Tutela del Formaggio Grana Padano)
• Valentina Pizzamiglio (Cons. Tutela del Parmigiano Reggiano)
• Gabriele Canali (Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano)

Aziende

Accanto ai soci può contare su una rete importante di aziende che collaborano nell’analisi dei fabbisogni e alla declinazione dei profili, nella progettazione formativa, nella realizzazione dei percorsi attraverso attività di docenza, messa a disposizione di laboratori, testimonianze d’impresa, nelle attività di orientamento per la promozione dei percorsi, accoglienza di allievi in stage ed inserimento lavorativo.
ITS Agroalimentare

ITS Agroalimentare

La Fondazione opera in area tecnologica 4: Sistema Agroalimentare.

L’obiettivo è assicurare con continuità l'offerta di tecnici superiori al livello post-secondario in relazione a figure che rispondono alla domanda proveniente dal mondo del lavoro in relazione al settore di riferimento.
ITS aderisce alla Rete ITS Lombardia, all’Associazione nazionale ITS e alla Rete ITS settoriale agroalimentare.

ITS & Estero

Nel 2019 la Fondazione ha attivato un partenariato con la Royal Agricultural University (UK).
Nel 2021 si è affiancato il partenariato siglato con Aeres University of Applied Sciences di Dronten (Paesi Bassi) per soggiorni studio compresi nel piano della didattica ed esperienze di mobilità internazionale.

Nello stesso anno la Fondazione ITS ha ottenuto il riconoscimento dalla Commissione europea della Erasmus Charter for Higher Education (ECHE).

Nel 2024 la Fondazione ITS Academy è entrata nel Mobility Consortium num. 2021-1-IT02-KA130-HED-000005974 accreditato dall’Agenzia Nazionale Erasmus+ Indire.
ITS Estero

ITS a Mantova e Milano

La crescita di richieste in ambito marketing ed export management da parte di aziende dell’hinterland milanese e altre provincie limitrofe operanti nel settore agroalimentare, ha portato la Fondazione a sviluppare nuove relazioni con Istituzioni scolastiche, aziende meneghine e la CCIAA di Milano per il posizionamento di un’offerta ITS in loco con sede presso IFOA, ente socio della Fondazione.

Siamo Tech

Siamo Tech

Nel 2022 la Fondazione ha partecipato all’Avviso pubblico per la realizzazione di interventi finalizzati al potenziamento e all’innovazione tecnologica dei laboratori delle Fondazioni ITS (Decreto Regione Lombardia Direzione Generale Formazione e Lavoro n. 4919 11/04/2022) con il progetto “Vigneto 4.0” la cui infrastrutturazione è stata ultimata nel mese di luglio 2023.

Parallelamente, è stato sottoscritto un protocollo di collaborazione con Provincia di Mantova, IIS Strozzi e ABACO Spa per la realizzazione - presso l’azienda agricola Bigattera - di un Agri Innovation Center, luogo di didattica e sperimentazione di tecnologie di digital farming.
Il 13 luglio 2023, la Fondazione ha presentato al Ministero dell’istruzione e del merito il progetto “Mantova Agrotech Labs Centre”, finalizzato alla realizzazione di 4 nuovi laboratori a uso didattico in spazi messi a disposizione dal Comune di Mantova nell’area denominata “Mantova Hub”.
[CUP: B64D23001530006 - autorizzato in data 10/08/2023 e finanziato dall’Unione europea-Next Generation EU nell’ambito della Missione 4 del PNRR - Investimento 1.5 “Sviluppo del sistema di formazione professionale terziaria (ITS) - Potenziamento dei laboratori degli ITS Academy”]

Il 5 dicembre 2023, la Fondazione ha presentato al Ministero dell’Istruzione e del Merito il progetto “Agrotech Skills for Future”, per il potenziamento dell’offerta formativa di “ITS Academy”.
[CUP B64D23002560006, a valere sulla linea di investimento PNRR M4C1I1.5 - Sviluppo e riforma degli ITS]
ITS ACADEMY AGROALIMENTARE SOSTENIBILE
offre ai giovani la possibilità di formarsi come professionisti e come persone grazie a corsi altamente qualificanti.
SEDE DI MANTOVA
Largo di Porta Pradella, 1 - Mantova
T. 0376 234359 / 263650
M. 379 1898390
orientamento@itsagroalimentaremn.it
SEDE DI MILANO
Via G. Durando, 38 - Milano
T. 02 26705056
M. 331 6211205
lorenzetto@ifoa.it
© 2025
Fondazione ITS "Agroalimentare Sostenibile Territorio di Mantova"
© 2025
Fondazione ITS "Agroalimentare Sostenibile Territorio di Mantova"
Privacy & Cookie Policy

Prenota il tuo posto all'OPEN DAY del 7 LUGLIO

In quale sede vuoi partecipare all'open day?*
Informativa Privacy

Questo sito è protetto da reCAPTCHA. Si applicano la Privacy Policy e i Termini di Servizio di Google.

Prenota il tuo posto all'OPEN DAY del 19 GIUGNO

Con quale sede vuoi collegarti per partecipare all'open day online?*
Informativa Privacy

Questo sito è protetto da reCAPTCHA. Si applicano la Privacy Policy e i Termini di Servizio di Google.

Prenota il tuo posto all'OPEN DAY del 24 MAGGIO

In quale sede vuoi partecipare all'open day?*
Informativa Privacy

Questo sito è protetto da reCAPTCHA. Si applicano la Privacy Policy e i Termini di Servizio di Google.

Prenota il tuo posto all'OPEN DAY dell'8 MAGGIO

Con quale sede vuoi collegarti per partecipare all'open day online?*
Informativa Privacy

Questo sito è protetto da reCAPTCHA. Si applicano la Privacy Policy e i Termini di Servizio di Google.

Prenota il tuo posto all'OPEN DAY del 12 APRILE

In quale sede vuoi partecipare all'open day?*
Informativa Privacy

Questo sito è protetto da reCAPTCHA. Si applicano la Privacy Policy e i Termini di Servizio di Google.

Prenota il tuo incontro A TU PER TU

In quale sede vuoi fissare l'incontro?*
Informativa Privacy

Questo sito è protetto da reCAPTCHA. Si applicano la Privacy Policy e i Termini di Servizio di Google.

L'avviso non è ancora disponibile. Compila la manifestazione di interesse